
Primo giorno di gestione effettivo di Rino De Candido, nuovo direttore sportivo dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. Alla casetta di Santa Maria del Piave dove si raduna la squadra, oggi c’è stato la prima uscita assieme al nuovo diesse. “Si è trattato perlopiù di un lavoro dietro motori assieme a tutti gli atleti tranne Riccardo Perani, Marco Di Bernardo e Tommaso Farsetti è anche per conoscerci meglio. Seguiranno altri due giorni di ritiro, sabato la gara di Roncolevà di Trevenzuolo, poi dal 10 al 12 giugno ancora a Santa Maria del Piave. Partenza per il Giro d’Italia il 15 giugno”.
MARCO DI BERNARDO NON FARÀ IL GIRO
Riccardo Perani – in buona condizione di forma – farà ritorno in squadra dalla prossima gara e la settimana prossima dove c’è la rifinitura per il Giro. Marco Di Bernardo è di nuovo alle prese con problemi che gli precluderanno la partecipazione al Giro d’Italia come nel 2023 e 2024.
DOMANI RINO DE CANDIDO VERRÀ PRESENTATO ALLA SOCIETÀ
Domani grande giorno per Rino De Candido e tutta la Trevigiani Energiapura Marchiol: l’ex commissario tecnico della nazionale juniores prenderà il possesso ufficiale della squadra assieme ai diesse già consolidati Mauro Busato e Mirco Lorenzetto.
ECCO IL CURRICULUM VITAE DI RINO DE CANDIDO
Rino De Candido è stato ciclista agonista dal 1970 al 1981: ha vinto cinque titoli italiani, una Coppa del Mondo con Sandro Callari e Ottavio Dazzan, una volta i Giochi del Mediterraneo inseguimento a squadre, un campionato del mondo inseguimento a squadre. È arrivato secondo nel campionato del mondo militari di velocità su pista. Ha realizzato il record del mondo su pista a squadre con Sandro Callari, Cesare Cipollini e Giuseppe Saronni ed è arrivato sesto alle Olimpiadi di Montreal 1976 nell’inseguimento a squadre. È arrivato primo con Sandro Callari nella Sei Giorni di Milano nel 1977, secondo nel 1979.
TECNICO REGIONALE DEL FRIULI PER 12 ANNI
È stato tecnico regionale del Friuli Venezia Giulia dal 1983 al 1995 vincendo otto titoli italiani.
DA COMMISSARIO TECNICO HA VINTO UN TITOLO CON IL VERONESE DAVIDE TORTELLA
Da commissario tecnico nazionale juniores strada e pista nel 1997-1998 è terzo nell’inseguimento a squadre su pista, nel 1999 secondo. Sempre nello stesso anno Davide Garbelli è secondo nella corsa a punti nel mondiale su pista. L’anno dopo vince con Davide Tortella, veronese di Valeggio sul Mincio, nella stessa specialità.
UN MONDIALE SU STRADA A VERONA CON DAMIANO CUNEGO
Rino De Candido ha vinto anche il mondiali su strada nel 1999 a Verona con il veronese Damiano Cunego e l’anno successivo Antonio Bucciero è arrivato secondo in Francia.
HA ACCOMPAGNATO DAVIDE MALACARNE NELL’ORO DEL MONDIALE CICLOCROSS
È stato anche direttore sportivo della gloriosa Rinascita Ormelle – società che ha 63 anni di età – dal 2001 al 2005: ha guidato il bellunese di Lamon Davide Malacarne al campionato mondiale di ciclcross 2005 e nel 2006 è riuscito a conquistare il titolo europeo su pista con Marco Coledan (ex Trevigiani) nell’inseguimento individuale.
HA VINTO TRE MONDIALI SU STRADA E A CRONOMETRO
Da commissario tecnico degli juniores ha vinto due mondiali su strada: nel 2006 e 2007 con il toscano Diego Ulissi, secondo alla stessa rassegna con Daniele Ratto e terzo Elia Favilli. Nel 2008 secondo con Mattia Cattaneo (ex Trevigiani); nel 2017 secondo Luca Rastelli, terzo Michele Gazzoli; nel 2018 Alessandro Fancellu è arrivato terzo, nel 2019 argento di Alessio Martinelli. Ha vinto anche un mondiale a cronomento con la promessa del ciclismo italiano Antonio Tiberi nel 2019, argento con Antonio Puppio nel 2017, bronzo nel 2018 con Andrea Piccolo.
TRE EUROPEI SU STRADA E DUE A CRONOMETRO
Rino De Candido ha guidato alla vittoria tre juniores agli europei su strada: nel 2009 Luca Wackermann, 2014 Edoardo Affini e nel 2017 Michele Gazzoli. Di bronzo nel 2012 con Davide Ballerini (ex Trevigiani) e con Andrea Piccolo nel 2019. Il tecnico friulano si è preso anche due titoli europei e cronometro: nel 2011 con Andrea Bettiol e nel 2019 con Andrea Piccolo. Terzo nel 2018 con Antonio Tiberi e nel 2020 con Lorenzo Milesi.
DUE PODI NELLA COPPA DELLE NAZIONI
Ha riportato due podi nella Coppa delle Nazioni: secondo nel 2019 in Inghilterra, terzo nel 2020 in Austria.
Nella foto in copertina Rino De Candido dal suo profilo Facebook. All’interno le due squadre al Trofeo De Gasperi e a Vittorio Veneto.