
Campionato italiano in grande evidenza per l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. Lorenzo Montanari è rimasto per tre ore (anche in diretta streaming) in fuga, poi ripreso da Tommaso Bambagioni. Anche Luca Fraticelli ha finito la prova.
LORENZO MONTANARI: OLTRE 100 CHILOMETRI DI FUGA
Nel corso del secondo giro partono all’attacco in quattro uomini: il nostro Lorenzo Montanari, Riccardo Biondani (General Store – Essegibi), Pietro Dapporto (Team Technipes #InEmiliaRomagna) e Gabrio Salomone (Team Hopplà). Per loro un vantaggio massimo di poco superiore ai tre minuti. “Stavo benone – ha detto Lorenzo Montanari accompagnato dal padre Giovanni di ritorno a San Zaccaria di Ravenna – allora ho deciso di attaccare. Ho sperato in cuor mio che la fuga andasse più avanti possibile e ci ho fatto anche un pensiero che finisse anche all’arrivo. Il percorso era esigente. Una volta ripreso ci ho provato ancora. Poi non ho più resistito al ritmo dei primi. Martedì sarò all’Internazionale a Brescia, altro percorso esigente”.
TOMMASO BAMBAGIONI: “HO ATTACCATO TROPPO PRESTO”
Altro che si è messo in evidenza è stato Tommaso Bambagioni. “Ho anticipato i tempi perché stavo bene nonostante i 37° – afferma Tommaso Bambagioni mentre è al ritorno nella sua Grosseto – mi sono sciroppato 70 chilometri di fuga ridendendo e scherzando. Ma ora a ripensarci potevevo davvero aspettare. Mi sono lasciato prendere dalla foga dell’agonismo. La corsa è scoppiata quando hanno ripreso il gruppo in fuga dove c’eravamo io e Lorenzo sotto la salita della Maddalena e di fatto non abbiamo potuto recuperare. Adesso farò le corse con il contagocce, prima fra tutte il Giro del Medio Brenta. Ma voglio fare una bella stagione. La preparazione che abbiamo fatto per il Giro sta venendo fuori, anche se in ritardo”.
LUCA FRATICELLI: “LA MIA STAGIONE INIZIA DA QUI”
Luca Fraticelli: “Stavo bene, ho portato a termine la corsa. Di più non si poteva fare. Si può dire che la mia stagione comincia da oggi”.
RINO DE CANDIDO: “FINALMENTE STIAMO VENENDO FUORI”
L’ammiraglio Rino De Candido è in parte soddisfatto. “Almeno tre ragazzi si sono messi in evidenza in una corsa con un percorso esigente e con la temperatura quasi come nel deserto – sentenzia il diesse della Trevigiani Energiapura Marchiol nel viaggio di ritorno a Treviso – Montanari soprattutto che è stato per oltre 100 chilometri all’avanguardia. Anche Bambagioni e Fraticelli hanno fatto una buona gara. Avanti così, se va così siamo sulla buona strada”.
ORDINE D’ARRIVO
1 Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Devo) km 175 in 4h 21’45 media/h 40,252
2 Dario Igor Belletta (Solme Olmo) a 4″
3 Simone Gualdi (Wanty Nippo ReUz)
4 Enea Sambinello (UAE Team Emirates Gen Z)
5 Diego Bracalente (MBHBank Ballan CSB Colpack)
6 Nicolò Arrighetti (Biesse Carrera Premac)
7 Lorenzo Masciarelli (MBHBank Ballan CSB Colpack)
8 Manuel Oioli (MBHBank Ballan CSB Colpack)
9 Alessandro Cattani (Technipes #inEmiliaRomagna) a 48″
10 Leonardo Volpato (Campana Imballaggi Geo&Tex) a 57″
11 Edoardo Burani (Team Hopplà) a 2’46”
12 Gabriele Bessega (Biesse Carrera Premac) a 2’57”
13 Gabriel Fede (Beltrami TSA Tre Colli)
14 Nicholas Travella (Velo Club Mendrisio) a 3’04”
15 Tommaso Bessega (Biesse Carrera Premac)
16 Leonardo Vesco (MBH Bank Ballan CSB Colpack)
17 Simone Galbusera (Equipo Finisher Kern Pharma)
18 Tommaso Bosio (General Store Essegibi F.lli Curia)
19 Luca Fraticelli (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) a 3’07”
20 Matteo Gialli (Team Hopplà) a 3’11”
21 Nicolas Milesi (Arkea B&B Hotels Continental) a 6’40”
22 Lorenzo Montanari (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) a 6’47”
23 Riccardo Santamaria (Ciclistica Rostese)
24 Riccardo Lorello (Team Hopplà)
In copertina la foto della squadra nella presentazione sul palco. All’interno altre due foto della squadra con Rino De Candido (Foto di Giovanni Montanari)