COPPA DEL MOBILIO: MATTEO BASEGGIO CONCLUDE AL 14° POSTO (CON FORATURA): QUINTO NELLA PROVA IN LINEA

By 10 Ottobre 20232023
“Nella cronometro le gambe proprio non giravano e in più a meno due chilometri dalla fine ho oltretutto forato“. Laconico il commento di Matteo Baseggio che ci aveva fatto ben sperare. Lui il Gran Premio del Mobilio l’ha già vinto due anni fa. Chiude al 14° posto. Ma la stagione non è finita qui: sabato Matteo Baseggio correrà a San Vito al Tagliamento.

LA COPPA DEL MOBILIO A MANLIO MORO, CAMPIONE EUROPEO SU PISTA

La prova a cronometro e la classifica l’ha vinta Manlio Moro (Zalf Euromobil Désirée Fior) friulano di Azzano X, campione europeo élite dell’inseguimento a squadre su pista davanti a Kyrylo Tsarenko (Hopplà Petroli Firenze) e al compagno di squadra Giosuè Epis. Ordine d’arrivo che rispecchia i primi tre posti della classifica generale della Coppa del Mobilio. Per la Zalf Euromobil Désirée Fior questa è la vittotria numero 23, condita da 18 secondi posti e 31 terzi. Moro è alla sua seconda affermazione dell’anno, la prima il 6 maggio a Castiglion Fiorentino, sempre in Toscana, provincia di Arezzo.

LA GARA IN LINEA: MATTEO BASEGGIO QUINTO

Alla gara in linea del mattino Matteo Baseggio si era piazzato quinto nella gara in linea della 71esima Coppa del Mobilio a Ponsacco, in provincia di Pisa. Matteo è arrivato secondo del gruppo: in questa stagione è alla 12esima top five e al quarto quinto posto. Gli altri li ha ottenuti a Ceresara, dove ha vinto Matteo Zurlo, il 25 marzo, Castel d’Ario l’8 aprile e a Brescia il 4 luglio.

Per l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol hanno corso la gara in linea gli under 23 Maurizio Cetto e Marco Palomba e gli élite Matteo Baseggio, Andrea De Totto, Ettore Pozza e Cristian Rocchetta

La corsa in linea l’ha vinta Tommaso Rigatti, trentino del team veronese Sissio Team. Il vincitore ha preceduto Alberto Bruttomesso del Cycling Team Friuli e l’ucraino Kyrylo Tsarenko della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo. Quarto il lombardo Giosuè Epis della Zalf.


ORDINE D’ARRIVO DELLA GARA IN LINEA
1 Tommaso Rigatti (Sissio Team)
2 Alberto Bruttomesso (Cycling Team Friuli)
3 Kyrylo Tsarenko (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo)
4 Giosuè Epis (Zalf Euromobil Désirée Fior)
5 Matteo Baseggio (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)
6 Gianluca Cordioli (Sissio Team)
7 Alessandro Baroni (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo)
8 Manlio Moro (Zalf Euromobil Désirée Fior)
9 Marco Manenti (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo)
10 Marco Andreaus (Cycling Team Friuli)
11 Davide Boscaro (Team Colpack)
12 Matteo Niccoli (Maltinti)
13 Andrea Chiarucci (Gragnano)
14 Francesco Di Felice (Maltinti)
15 Mikyta Tur (Onec Team)
20 Cristian Rocchetta (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)

ORDINE D’ARRIVO DELLA CRONOMETRO 
1 Manlio Moro (Zalf Euromobil Désirée Fior)
che compie i 32,8 km in 40’32” alla media dei 48,553 km/h
2 Kyrylo Tsarenko (Hopplà Petroli Firenze) a 1’13”
3  Giosuè Epis (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 1’27”
4 Matteo Niccoli (Maltinti) a 1’29”
5 Francesco Di Felice (Maltinti) a 2’03”
6 Marco Manenti (Hopplà Petroli Firenze) a 2’20”
7 Alberto Bruttomesso (CTF) a 2’32”
8 Alessandro Baroni (Hopplà Petroli Firenze) a 3’34”
9 Davide Boscaro (Colpack Ballan) a 3’40”
10 Gianluca Cordioli (Gc Sissio Team) a 3’44”
14 Matteo Baseggio (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)

CLASSIFICA GENERALE

1  Manlio Moro (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2 Kyrylo Tsarenko (Hopplà Petroli Firenze) a 1’13”
3 Giosuè Epis (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 1’27”
4 Matteo Niccoli (Maltinti) a 1’29”
5 Francesco Di Felice (Maltinti) a 2’03”
6 Marco Manenti (Hopplà Petroli Firenze) a 2’20”
7 Alberto Bruttomesso (CTF) a 2’32”
8 Alessandro Baroni (Hopplà Petroli Firenze) a 3’34”
9 Davide Boscaro (Colpack Ballan) a 3’40”
10 Gianluca Cordioli (Gc Sissio Team) a 3’44”
14 Matteo Baseggio (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)

In copertina Matteo Baseggio. All’interno Matteo Baseggio con Giacomo Cazzola che oggi compie 21 anni