
La Coppa della Pace a Sant’Ermete in provincia di Rimini, una grande internazionale in visita del Giro Next Gen che l’hanno vinta – tra gli altri – Paolo Savoldelli, Isaac Del Toro e Giovanni Visconti. In luce, per i nostri colori Tommaso Bambagioni che è arrivato nel gruppo che inseguiva i quattro virgulti viaggiatori verso l’arrivo, piazzandosi 15°. Nell’ordine: Bracalente, Fietzke, Biehl e Travella. Bene si è comportato anche Luca Fraticelli, che, come il vincitore, è marchigiano ha attaccato nella parte centrale della gara. Anche il trevigiano Alessandro Da Ros ha portato a termine l’importante internazionale.
LA CRONACA DELLA CORSA
La prima fuga di rilievo è di Kevin Biehl (General Store) ed Alessandro Cattani (Technipes), inseguiti da un gruppetto con Luca Fraticelli Alla terza ascesa verso il gran premio della montagna è Kevin Biehl sempre saldo e solo al comando, con un vantaggio 1’39” sul gruppo che viaggia compatto. Al km 74 inizia il forcing del gruppo che si allunga fino a spezzarsi in due tronconi, al rientro sul rettilineo della Marecchiese il vantaggio del battistrada Kevin Biehl si assottiglia a 38″.
AI MENO 40 ARRIVA DIEGO BRACALENTE
Al 40 chilometro dalla fine viaggiano al comando Kevin Biehl (General Store) ed Alessandro Cattani (Technipes), inseguiti dal marchigiano Diego Bracalente (MbH Bank Colpack Ballan Csb) che li riprende. Si aggiunge Paul Fietzke della Red Bull. Si stacca Cattani e nelle ultime salite se ne va, con tanti saluti al traguardo, Diego Bracalente 21 anni il prossimo 6 dicembre seguito a poca distanza da Paul Fietzke 19 anni, tedesco di Height. Il podio è completata da Kevin Biehl, danese di Esbjerg, di 21 anni, che ha compiuto oltre 130 chilometri di fuga. La nostra squadra era guidata dal direttore sportivo Mauro Busato.
APRI LA FOTO PER VEDERE L’INTERO ORDINE D’ARRIVO
TOMMASO BAMBAGIONI: “HO SOFFERTO IL GRAN CALDO”
Tommaso Bambagioni era dal rientro dal ritiro del Passo Pordoi: “Dai 15 gradi si è passati da 30-35 – racconta – e per me è stata dura. Comunque non è andata male. Sono arrivato tra i primi, anche se non con primissimi. Mi è mancato un po’ di spunto veloce. Le prossime corse migliorerò in vista del Giro Next Gen. Già domani sarò in gara al Trofeo De Gasperi”.
ALESSANDRO DA ROS, UNA PROVA DI CARATTERE
Il trevigiano Alessandro Da Ros, richiamato all’ultimo momento per l’indisponibilità di Luca Rosa, è soddisfatto di come si è conclusa la gara. “Le due internazionali di oggi e domani sono una novità per me – commenta il cordignanese Alessandro Da Ros – chiamato all’ultimo secondo, mi sono fatto trovare, credo, pronto. Al Trofeo De Gasperi gara che non ho mai fatto, spero di ben figurare”.
LA NOSTRA SQUADRA PER IL TROFEO DE GASPERI
Il Trofeo De Gasperi di lunedì 2 giugno, organizzato dall’US Aurora ASD per le categorie under 23 ed élite, vedrà gli atleti bianco e blu schierati al via con Tommaso Bambagioni, Tommaso Cafueri, Alessandro Da Ros, Riccardo Fabbro, Luca Fraticelli, Lorenzo Montanari e Riccardo Perani. La squadra sarà guidata da Mirco Lorenzetto.
Nella foto Tommaso Bambagioni