DA OGGI L’ULTIMO RITIRO PRE-GIRO: SABATO LA PARTENZA PER RHO E DUE GARE IN TOSCANA

By 10 Giugno 20252025
Sono in otto gli atleti in lizza per gareggiare nella squadra dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per il Giro Next Gen. Rino De Candido – direttore sportivo magister – rivela i nomi: Tommaso Bambagioni, Tommaso Cafueri, Alessandro Da Ros, Riccardo Fabbro, Luca Fraticelli, Lorenzo Montanari, Riccardo Perani e Luca Rosa. I titolari verranno scelti dopo un altro mini-ritiro nella casetta di Santa Maria del Piave che comincerà da oggi a giovedì.

FINE SETTIMANA: GIRO E DUE GARE IN TOSCANA

Dopodiché i cinque – e lo staff annesso – partiranno per Rho dove domenica ci sarà il prologo a cronometro. Gli atleti non staranno a riposo, ma correrranno in Toscana: sabato al 47° Gran Premio Città di Empoli (146 chilometri) e domenica al 69° Giro del Montalbano a Bacchereto (157 chilometri), in provincia di Prato.

SFIORATO IL TRIPLO COLPO PER LA TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL

Ma riavvolgiamo il nastro. Se sabato Riccardo Fabbro fosse arrivato primo a Roncolevà, sarebbe stato un triplo colpo per la Trevigiani Energiapura Marchiol: prima vittoria per Riccardo Fabbro da Under, prima vittoria della società nel 2025 e prima vittoria per Rino alla guida di un’ammiraglia di club in una squadra per dilettanti.

RINO DE CANDIDO: DA DOMANI L’ULTIMO RITIRO PRE-GIRO
Per Rino De Candido una domenica senza corse è come un tecnico che salta la partita. E allora eccolo a Pieve del Grappa alla Nations Cup ad osservare la sua “vecchia” categoria degli juniores di cui è stato a lungo commissario tecnico ed ha regalato all’Italia svariati titoli mondiali ed europei su strada e nella crono. “Da domani a giovedì faremo l’ultimo ritiro di rifinitura in vista del Giro dove condurrò la squadra – sottolinea Rino De Candido – nessuno deve sentirsi escluso: chi andrà forte correrà al Giro, ma gli altri gareggeranno lo stesso nelle due gare in Toscana. Nessuno resterà fermo”.

RINO DE CANDIDO: “DA ORA CI SARANNO LE REGOLE DA RISPETTARE”

“Qui da ora in poi esistono le regole che fanno una squadra – continua Rino De Candido – non mi sento come un allenatore di calcio che subentra a metà campionato, ma un assestamento a questa squadra bisogna darlo e sono sicuro che i risultati arriveranno. È come un puzzle. Gli atleti validi ci sono per raggiungere determinati risultati. Mi è stato detto che una società come la Trevigiani, gloriosa in Italia e nel mondo, non poteva restare senza vittorie. Faremo di tutto per riportare questo club al livello che gli compete”.

IL GENERAL MANAGER LUCIANO MARTON: “A RONCOLEVÀ ABBIAMO SFIORATO IL COLPACCIO”
Al settimo cielo il general manager Luciano Marton alla base del risultato di sabato. “Riccardo (Fabbro) è un atleta forte che abbiamo voluto a tutti i costi. Un uomo che tiene sulle salite, è veloce ed è per giunta giovane. Ne sentiremo parlare spesso e anche presto”. Tant’è vero che l’atleta della Trevigiani che ha più piazzamenti: sei top five e una top ten. “Siamo andati a Roncolevà con tre atleti e a momenti facevamo il colpaccio. Luca Fraticelli l’hanno preso a pochi metri dal traguardo e per forza di cose non ha potuto tirare la volata a Riccardo. Tommaso Bambagioni è arrivato nono pur tirando la volata a Fabbro” conclude Luciano Marton.


In copertina la squadra presente giovedì a Santa Maria del Piave al saluto di Rino De Candido. All’interno il podio di Riccardo Fabbro a Roncolevà (foto di Roberto Fabbro, padre di Riccardo) e Rino De Candido, Giuseppe Lorenzetto e Luciano Marton