
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociaro di Sora, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata il veneto di Canove di Roana (vicino ad Asiago) Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e il trevigiano Alex Tolio della VF Group Bardiani Csf Faizanè. A decidere il Gran Premio Santa Rita con arrivo a Castelfidardo una fuga a nove corridori tra cui Parravano che ottiene la prima vittoria in stagione. Era arrivato quinto al Trofeo Matteotti, decimo a Tortoli e quarto al Gran Premio San Giuseppe.
FORATURE PER GRIGGION E MASSOLIN
Per la Trevigiani Energiapura Marchiol ci si è messa di mezzo anche a la sfortuna soprattutto a Simone Griggion che ha forato proprio nel momento cruciale della gara. In più ci si è messa in mezzo anche la bucatura di una gomma di Simone Massolin.
FARSETTI, CAFUERI E DA ROS HANNO TERMINATO LA GARA
Gli altri tre atleti guidati dall’infaticabile direttore sporitivo Mauro Busato, hanno terminato la corsa: 45° l’aretino Tommaso Farsetti, 62° Tommaso Cafueri e 71° Alessandro Da Ros. “Siamo stati jellati – racconta Mauro Busato – proprio nella fase cruciale della corsa Simone Griggion è rimasto a piedi per una foratura. Lui poteva fare bene sul tracciato odierno. Cafueri e Da Ros si stanno rimettendo in una buona salute per poter competere adeguatamente tra malanni e ferite. Speriamo nella gara di domani di portare a casa un bel risultato”.
ORDINE D’ARRIVO
1 Francesco Parravano (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente) in 4h10’30”
2 Matteo Ambrosini (MBH Bank Ballan CSB)
3 Alex Tolio (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè)
4 Tommaso Dati (Biesse – Carrera – Premac)
5 Kyrylo Tserenko (Team Solution Tech – Vini Fantini)
6 Michele Bicelli (Biesse – Carrera – Premac) a 6”
7 Will Harding (Zappi Racing Team) a 9”
8 Christian Bagatin (MBH Bank Ballan CSB) a 14”
9 Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) a 17”
10 Leonardo Vesco (MBH Bank Ballan CSB) a 25”
ANCHE DOMENICA SI CORRE A CASTELFIDARDO: GARA IN PIANURA CON ARRIVO INSIDIOSO
Domani si corre il Trofeo Città di Castelfidardo, con un circuito pianeggiante di 22,8 chilometri da ripetere otto volte, per un totale di 180 chilometri. Percorso adatto ai velocisti, si concluderà su un rettilineo finale con leggera pendenza del 2%. Il via verrà dato alle ore 13. L’anno scorso fini con il terzo posto di Riccardo Perani.
LA NOSTRA FORMAZIONE
A difendere i colori della nostra formazione saranno: Tommaso Cafueri, Tommaso Farsetti ed i trevigiani Alessandro Da Ros, Simone Griggion e Samuele Massolin.
CONTINUA LA PREPARAZIONE IN MONTAGNA PER IL GIRO NEXT GEN
Sette atleti sono in ritiro in montagna per il Giro Next Gen che verrà presentato lunedì mattina a Milano e si svolgerà dal 15 al 22 giugno. Sono sul Passo Pordoi: Tommaso Bambagioni, Marco Di Bernardo, Riccardo Fabbro, Luca Fraticelli, Lorenzo Montanari e Riccardo Perani. Luca Rosa si sta preparando all’estero.
ORDINE D’ARRIVO DELL’EDIZIONE 2024
1 Francesco Della Lunga (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo) km 180 in 3h 49’51 media/h 46.987
2 Attilio Viviani (Corratec Vini Fantini)
3 Riccardo Perani (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)
4 Andrea Biancalani (Beltrami Tsa Tre Colli)
5 Simone Buda (Solme Olmo)
6 Mattia Negrente (Astana Qazaqstan Development)
7 Francesco Lonardi (Trentino Cycling Team)
8 Giosuè Crescioli (Sissio Team)
9 Mihnea Alexandru Harasim (Team Skyline)
10 Andrea Cocca (General Store Essegibi F.lli Curia)
Nella foto Tommaso Farsetti. All’interno Tommaso Cafueri, Simone Massolin, Simone Griggion e Alessandro Da Ros