
Due mini-ritiri prima del Giro d’Italia Next Gen che parte da Rho con una cronometro di 8,4 chilometri il 15 giugno ed arriva a Pinerolo (To) dopo una settimana. Il nuovo direttore sportivo Rino De Candido, friulano, ex commissario tecnico della nazionale juniores, vuole conoscere ed assemblare come vuole lui i suoi ragazzi, appunto con questi due appuntamenti alla “casetta” di Santa Maria di Piave dove arriva il Memorial Polese.
IL PRIMO RITIRO SCATTA QUESTA SETTIMANA E QUELLO SUCCESSIVO LA PROSSIMA
Nel bel mezzo c’è la gara di Roncolevà, che si corre sabato, e poi si riprende a stare uniti. Il primo ritiro scatta mercoledì, giovedì e venerdi di questa settimana. Giovedì ci sarà il benvenuto della Uc Trevigiani Energiapura Marchiol a Rino De Candido dove parteciperanno tutti coloro che gravitano attorno alla gloriosa società di Porta San Tomaso.
TUTTI GLI ATLETI CONVOCATI
Poi si va alla settimana successiva, dove gli atleti e diesse si ritroveranno da martedì 10 a giovedì 12 giugno. Poi un giorno di stacco e dopo si parte per il Giro Next Gen. Gli altri uomini continueranno a gareggiare nelle competizioni regionali o nazionali. Gli atleti che correranno il Giro devono ancora essere scelti e toccherà proprio a Rino De Candido. Nel raduno a Passo Pordoi in vista del Giro, hanno partecipato Tommaso Bambagioni, Marco Di Bernardo, Riccardo Fabbro, Luca Fraticelli, Lorenzo Montanari e Riccardo Perani. Luca Rosa si è preparato a parte, sempre per la corsa a tappe più importante d’Italia.
RICCARDO PERANI OTTIMO OTTAVO AL TROFEO ALCIDE DE GASPERI
E i frutti si sono già visti dal bresciano Riccardo Perani, ottimo ottavo al 69° Trofeo De Gasperi, corsa internazionale 1.2 vinta da Kyrylo Tsarenko, professionista ucraino. Si è visto anche Tommaso Bambagioni, quindicesimo sabato alla Coppa della Pace e in fuga nella prima parte del Trofeo De Gasperi. Se son rose, sbocceranno.
NELLA GESTIONE DE CANDIDO C’È ANCHE UN PREPARATORE
C’è una novità nella gestione De Candido: un preparatore tecnico di una squadra di professionisti anch’egli friulano. Presto verrà svelato nome e cognome.
CURIOSITÀ: RINO DE CANDIDO NON HA MAI GUIDATO UN’AMMIRAGLIA AL GIRO DEI DILETTANTI
Una curiosità: Rino De Candido non ha mai disputato il Giro d’Italia dilettanti in un’ammiraglia di club. Avrà l’onore (e anche noi) di farlo con la società di Porta San Tomaso. “Con gli atleti voglio un rapporto speciale. I due mini ritiri serviranno per svolgere un lavoro di rifinitura per chi va al Giro – rivela Rino De Candido – per gli altri atleti sarà un modo per confrontarci sia di persona che atleticamente. Giovedì spiegherò il mio progetto tecnico che prevede anche per l’anno prossimo. Tornati dal Giro ci prepareremo per i campionati italiani. A Morsano al Tagliamento (Pn) per la crono Under il 26 giugno e domenica 28 giugno si corre il tricolore su strada a Boario Terme, un gara di 175,6”. Dove siamo ancora campioni in carica con Edoardo Zamperini.
ACCOGLIAMO RINO DE CANDIDO CON LO SPIRITO SPORTIVO TREVIGIANO
Accogliamo Rino De Candido (e il preparatore) con l’affetto speciale che contrattidistingue la Uc Trevigiani Energiapura Marchiol e di tutti gli sponsor.
Nella foto in copertina Rino De Candido e Antonio Tiberi nel titolo iridato vinto nel 2019. All’interno la squadra che ha partecipato al raduno sul Passo Pordoi e Riccardo Perani