GIRO NEXT GEN. BELLA PROVA DI RICCARDO PERANI (19°). PODIO TUTTO ITALIANO: FILIPPO AGOSTINACCHIO VINCE LA SESTA TAPPA, SEGUITO DAL TREVIGIANO BORGO E DA MATTIO

By 20 Giugno 20252025

Ad Acqui Terme Riccardo Perani termina la tappa all’avanguardia del gruppo in volata: è arrivato settimo, diciannovesimo nell’ordine d’arrivo generale. Poi per i nostri colori sono giunti Lorenzo Montanari, Tommaso Bambagioni e Luca Fraticelli, che ha avuto un problema meccanico.Il podio della tappa è tutto italiano. Erano due anni con non vinceva un connazionale: primo Filippo Agostinacchio, secondo il trevigiano Alessandro Borgo, terzo il piemontese Pietro Mattio. L’ultimo era stato Alessandro Romele, il 16 giugno 2023 nella nostra Povegliano dove superò De Pretto e Meris, suo compagno di squadra alla Colpack. Marco Di Bernardo arrivò 19°.


L’ESALTANTE PODIO TUTTO ITALIANO

Filippo Agostinacchio (Biesse – Carrera – Premac) ha vinto la sesta tappa del Giro Next Gen Carta Giovani Nazionale, la Ovada-Acqui Terme di 154 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development Team) e il piemontese Pietro Mattio (Team Visma | Lease a Bike Development). Luke Tuckwell (Red Bull – Bora – Hansgrohe Rookies) rimane in maglia rosa di leader della classifica generale.


TUTTO L’ORDINE D’ARRIVO E CLASSIFICHE

LE MAGLIE UFFICIALI DEL GIRO NEXT GEN CARTA GIOVANI NAZIONALE

Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Mimit – Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Luke Tuckwell (Red Bull – Bora – Hansgrohe Rookies)

Maglia Rossa, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da TIM Enterprise – Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team)

Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Jarno Widar (Lotto Development Team)

Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, sponsorizzata da Suzuki – Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development Team)

Maglia Tricolore, leader della Classifica Italiani, sponsorizzata da madeinitaly.gov.it by ITA – Filippo Turconi (VF Group BardianiCSF-Faizanè)


IL VINCITORE FILIPPO AGOSTINACCHIO
Il vincitore di tappa Filippo Agostinacchio, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Due giorni fa pensavo quasi di ritirarmi. Soffrivo tantissimo il caldo. Ieri ho stretto i denti e sono riuscito a rientrare sul gruppo in fuga. Ho chiuso 16º. Le gambe erano buone e oggi sapevo che non sarebbero rimaste molte altre occasioni. Così ci ho provato. Non ho scelto un momento preciso per attaccare da solo, l’ho fatto semplicemente quando me la sono sentita. Ho provato a fare la differenza in salita, ma Nespoli e gli altri erano più forti di me. Allora ho dato tutto in discesa. Questa è la mia prima vittoria in carriera su strada e gli ultimi 10 chilometri sono stati davvero emozionanti. Non sono proprio un vincente… al contrario di mio fratello minore. Magari l’anno prossimo sarà al via del Giro Next Gen. Penso che lui sia anche più forte di me”.


TAPPA 7, BRA – PRATO NEVOSO, 163 KM. LA FRAZIONE REGINA

Tappone di montagna del GNG25. Da Bra fino a Dogliani, poco dopo il km 100 di corsa, la tappa ricalca i faticosi saliscendi della Granfondo Bra Bra passando da Guarene, Neive e Serravalle Langhe per citarne alcuni. Passata Dogliani si lasciano le Langhe e attraverso il Monregalese si arriva alla salita finale già teatro di arrivi del Giro d’Italia professionisti. Ultimi abitati attraversati Frabosa Soprana e Frabosa Sottana.


In copertina un’immagine di Riccardo Perani. All’interno l’arrivo di Riccardo Perani e di Filippo Agostinacchio, lacrime di gioia di Filippo Agostinacchio, la foto della maglie sul podio e di Filippo Agostinacchio sul podio, la tappa di domani e l’altimetria dela salita di Prato Nevoso (foto LaPresse)