
Prima della presentazione che avverrà domani alle 10,15 alla Lounge Fiera di Milano, il social della Uc Trevigiani Energiapura Marchiol anticipa le tappe.
Prima tappa: Rho-Rho, cronometro di apertura di 8,4 chilometri
Seconda tappa: Rho Fiera di Milano-Cantù di 146 chilometri
Terza tappa: Albese con Cassano (dov’è nato Fabio Casartelli)-Passo Maniva di 143 chilometri.
Quarta tappa: Manerbio-Salsomaggiore di 148 chilometri
Quinta tappa: Fiorenzuola d’Arda-Gavi di 153 chilometri
Sesta tappa: Ovada-Acqui Terme di 155 chilometri
Settima tappa: Bra-Prato Nevoso, la frazione che deciderà il Giro di ben 163 chilometri
Ottava tappa: Pinerolo-Pinerolo di 141 chilometri
DA SEI A CINQUE GLI ATLETI PER SQUADRA
Quest’anno il Giro si svolge solo nell’Italia Occidentale, nel Triveneto non c’è nemmeno una tappa. Per la nostra squadra si stanno preparando sul Passo Pordoi Tommaso Bambagioni, Marco Di Bernardo, Riccardo Fabbro, Luca Fraticelli, Lorenzo Montanari e Riccardo Fabbro. Luca Rosa si sta allenanado all’estero: il Giro finirà nel suo Piemonte. Degli atleti che stanno preparando il Giro, due dovranno essere esclusi dalla formazione titolare.
Nella foto in copertina la squadra che ha partecipato alla edizione dello scorso anno. All’interno gli atleti e lo staff della formazione 2024