
A mangiare prosciutto crudo fa bene. Anche d’estate. La gara internazionale Città di Brescia è stata vinta da un ragazzo che proviene dalle nostre parti. Si chiama Giovanni Bortoluzzi, è di San Daniele del Friuli ed è nato il 3 novembre 2002. Nella volata conclusiva ha piegato inesorabilmente Alexander Balmer. Due abituati a correre anche con i professionisti: Bortoluzzi è stato in gara domenica al campionato italiano vinto clamorosamente da Filippo Conca.
RICCARDO PERANI IN CORSA FINO A METÀ GARA
Ma veniamo ai nostri colori. Riccardo Perani (22°), bresciano di Ospitaletto. è rimasto a galla fino a metà percorso dei 121 e rotti chilometri nel gruppetto ad inseguire Leali, Granger, Sambinello, Ravabar e uno scatenato Balmar. Dopodiché sono sparite le maglie dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol dalle prime posizioni che già aveva la defezione di Alessandro Da Ros. Luca Fraticelli (30°) e Lorenzo Montanari (52°) non sono riusciti a tenere le ruote di chi stasera erano i migliori, ma hanno portare onorevolmente a termine la gara. Tommaso Cafueri invece ha avuto un problema fisico in gara. “I miei ragazzi rimangono in corsa fino a metà o poco più del chliometraggio eppoi spriscono – afferma amareggiato il direttore sportivo Rino De Candido soddisfatto di avere visto vincere un suo conterraneo – c’è qualcosa che non va. Devo mettere a posto un po’ di cose”.
DOMENICA C’È IL GIRO DEL MEDIO BRENTA
E domenica c’è un’altra internazionale il Giro del Medio Brenta da Villa del Conte, con una puntatina nelle montagne asiaghesi: arrivo a Gallio. Partenza alle 13 arrivo alle 17 pari a chilometri 175,4
GUARDA NEL LINK IL VIDEO DELLA PARTENZA
BORTOLUZZI RISPONDE ALL’ATTACCO DI BALMER
Negli ultimi frangenti di corsa se ne vanno Arrighetti, sempre Balmer (che nella discesa del Castello di Brescia si staccava puntualmente) e Kingston. Sui tre restava in testa in solito Balmer sul quale si portava Agostinacchio e il giovane toscano Lorello che ha appena fatto gli esami di maturità in questi giorni. Giovanni Bortoluzzi compie un grande rientro e si accoda ai tre. Poi il 25enne Alexander Balmer di La Chaux-de-Fonds, rompeva gli indugi e solo Giovanni da San Daniele riusciva a resistergli.
NEGLI ULTIMI CHILOMETRI BORTOLUZZI E BALMER SI FANNO LA GUERRA
Negli ultimi chilometri Balmer ha provato a scattare in faccia a Bortoluzzi che poi ha restituio l’attacco, ma nel rettifilo d’arrivo si presentavano Bortoluzzi e Balmar. Il sandanielese aveva la meglio dello svizzero che non è stato puntuale… con la vittoria. Giovanni Bortoluzzi al microfono di Silvano Rodella ha detto a fine gara: “Speriamo che la vittoria mi faccia trovare una squadra per l’anno prossimo”. Il ciclismo è avvisato: speriamo che non si ripeta più un caso-Conca. È tutto.
ORDINE D’ARRIVO
1. Giovanni Bortoluzzi (General Store)
2. Alexander Balmer (Solution Tech Vini Fantini)
3. Riccardo Lorello (Team Hopplà)
4. Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera Premac)
5. Dario Igor Belletta (Solme Olmo)
6. Filippo Fiorelli (VF Group Bardiani CSF Faizané)
7. Nicolò Arrighetti (Biesse Carrera Premac)
8. Marco Manenti (Team Hopplà)
9. Ben Ganger (Mg.K Vis Ambiente e Costruzioni)
10. Gabriele Bessega (Biesse Carrera Premac)
22. Riccardo Perani (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)
30. Luca Fraticelli (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)
52. Lorenzo Montanari (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)
Foto in copertina della nostra squadra a Brescia. All’interno altre foto della squadra all’Internazionale e di Giovanni Bortoluzzi all’arrivo di Giovanni “Lupo” Montanari, padre di Lorenzo