STASERA DI CORSA AL CITTÀ DI BRESCIA. POKERISSIMO DALLA TREVIGIANI ENERGIPURA MARCHIOL: LA CORSA IN DIRETTA STREAMING

By 1 Luglio 20252025

Il Città di Brescia si snoderà lungo un percorso di 121,8 chilometri e articolato in 21 giri, partirà alle 20.15 dal Castello e attraverserà il centro cittadino: diretta su Teletutto.


IL POKERISSIMO DELLA TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL

Il Trofeo Città di Brescia torna martedì 1 luglio con la sessantaduesima edizione, confermandosi uno degli eventi più attesi del calendario ciclistico cittadino. La storica gara in notturna, dedicata a Rino Fiori ed Emilio Volpi, vedrà al via 177 corridori di 35 squadre, con una partecipazione internazionale mai così ampia. Per i nostri colori si presentano: l’enfant du pays Riccardo Perani, Lorenzo Montanari, Luca Fraticelli, Tommaso Cafueri e Alessandro Da Ros.


LA GARA SARÀ DI 121,8 CHILOMETRI

La gara, che si snoderà lungo un percorso di 121,8 chilometri e articolato in 21 giri, partirà alle 20.15 dal Castello e attraverserà il centro cittadino. Presentato a Palazzo Loggia, il trofeo è stato definito un «orgoglio per Brescia» da istituzioni e protagonisti del mondo sportivo. A fare gli onori di casa ci ha pensato l’assessore allo sport, Alessandro Cantoni, che ha sottolineato: “Il Trofeo Città di Brescia è uno degli appuntamenti più attesi della nostra città. Sappiamo quanto lavoro e passione ci siano dietro: per noi è un grande vanto e un onore patrocinare un’edizione così importante”.


LA GARA IN DIRETTA STREAMING

Sarà una notte di sport, passione e storia, impreziosita dalla diretta televisiva di Teletutto, che anche quest’anno accompagnerà il pubblico a casa nel cuore della gara.


L’ANNO SCORSO ANDÒ COSÌ
1 Manuel Oioli (Q36.5 Continental Team) km 121 in 2h 49’37 media/h 43,085
2 Andrew Ponomat (Corratec Vini Fantini) 2″ 3 Federico Guzzo (Trevigiani Energiapura Marchiol) 4″ 4 Edoardo Zamperini (Trevigiani Energiapura Marchiol) 48″ 5 Kyrylo Tsarenko (Corratec Vini Fantini) 6 Andrea Guerra (Zalf Euromobil Désirée Fior) 7 Alessandro Baroni (Hopplà Petroli) 8 Ben Granger (MG.Kvis Colors For Peace) 9 Andrea Debiasi (Rime Drali) 10 Nicola Rossi (Beltrami Tsa Tre Colli) 11 Gianluca Cordioli (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) 12 Samuele Zambelli (Corratec Vini Fantini) 13 Giovanni De Carlo (Zalf Désirée Euromobil Fior) 14 Davide Donati (Biesse Carrera) 15 Riccardo Perani (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)


Luciano Marton con le bici Aerospace della Bottecchia Cicli. All’interno Riccardo Perani della provincia di Brescia, Lorenzo Montanari, Luca Fraticelli, Tommaso Cafueri ed Alessandro Da Ros