
Il 69° Trofeo Alcide De Gasperi in programma oggi – festa della Repubblica – sarà la contesa importante che aprirà questo primo fine settimana di gare di giugno, con partenza alle ore 13 da Cismon e arrivo a Pergine Valsugana dopo 159,7 km, con le scalate al gran premio della montagna di Tenna. L’anno scorso la gara internazionale non venne disputata per motivi organizzativi.
LA NOSTRA SQUADRA
La gara, organizzata dall’US Aurora ASD per le categorie under 23 ed élite, vedrà gli atleti bianco e blu schierati al via con Tommaso Bambagioni, Tommaso Cafueri, Riccardo Fabbro, Luca Fraticelli, Lorenzo Montanari, Riccardo Perani ed Alessandro Da Ros. Alla guida dell’ammiraglia Mirco Lorenzetto.
IL PERCORSO DI QUASI 160 CHILOMETRI
Il percorso sarà il seguente: Cismon del Grappa, Primolano, Tezze, Grigno, Ospedaletto, Strigno, Castelnuovo, Borgo Valsugana, Roncegno, Novaledo, ingresso in Levico Terme, svolta a sinistra in discesa e svolta a destra in salita per arrivare al GPM di Tenna, poi in discesa fino a Pergine e passaggio sotto l’arrivo in viale degli Alpini. Inizio del circuito da ripetere 5 volte, viale degli Alpini e via spolverini, a destra su via al Bersaglio fino al valico di Sella Vignola, leggera discesa fino ad entrare in Levico Terme poi svolta a destra in discesa e svolta a destra in salita fino al GPM di Tenna, discesa fino all’entrata di Pergine ed arrivo in viale degli Alpini. Partenza ufficiosa alle ore 12:55 da Via Roma a Cismon del grappa e partenza ufficiale alle ore 13 dopo un breve trasferimento. Arrivo verso le 17.
ANDÒ COSÌ NEL 2023
1 Davide De Pretto (Zalf Euromobi Désirée Fior), 2 Sergio Meris (Colpack Ballan), 3 Michael BellerI (Biesse Carrera), 4 Romero Isaac Del Toro (A.R. Monex Cycling Team), 5 Simone Carrò (Aries Cycling), 6 Tommaso Bergagna (Generali Store Essegibì), 7 Darren Rafferty (Hagens Berman Axeson), 8 Kyrylo Tsarenko (Petroli Firenze Hopplà), 9 Carlo Favretto (Generali Store Essegibì), 10 Lorenzo Peschi (Generali Store Essegibì).
In copertina foto della squadra sul palco di partenza scattata da Giovanni Montanari (papà di Lorenzo). All’interno Tommaso Cafueri e il diesse Mirco Lorenzetto