SABATO DI CORSA CON UN TRIS A RONCOLEVÀ (Vr): IL DIESSE BUSATO: “MINIMO UN PODIO”

By 6 Giugno 20252025

Saranno Riccardo Fabbro, Tommaso Bambagioni e Luca Fraticelli i ragazzi chiamati domani a disputare il 67° Gran Premio di Roncolevà, gara perlopiù riservata alle ruote veloci, come andò l’anno scorso con la vittoria di Cattani, velocista dell’Averdi, seguito da Fiorin, Menghini e Buda. La corsa è breve e poco selettiva. Per l’Uc Trevigiani Energuapura Marchiol i tre leoni saranno Riccardo Fabbro, Tommaso Bambagioni e Luca Fraticelli che sono in odore di partecipare al Giro Next Gen.


LE CINQUE TOP FIVE DI RICCARDO FABBRO

Riccardo Fabbro ha ottenuto cinque top five (quinto alla Vicenza-Bionde) e il settimo posto a Bagnolo, Luca Fraticelli due top five a Castello Roganzuolo e a Mercatale: Tommaso Bambagioni ha realizzato il secondo posto a Memorial Polese e un settimo a Brda Collio, internazionale in Slovenia.


MAURO BUSATO: “MINIMO IL PODIO”

Ottimista il direttore sportivo che li accompagna in ammiraglia, l’esperto Mauro Busato: “Da questi ragazzi mi aspetto almeno un podio – afferma l’ex corridore di Resana – questi tre atleti sono tutti reduci dal ritiro in montagna per il Giro Next Gen, quindi sono preparati alla perfezione pronti per la corsa di rifinitura per il grande appuntamento”. L’anno scorso Gianluca Cordioli arrivò decimo.


IL PERCORSO DELLA GARA

Il percorso sarà il seguente: Roncolevà, Trevenzuolo, Isola della Scala, Trevenzuolo, Vigasio, Trevenzuolo di 22 chilometri da riperersi due volte, per poi proseguire con un ciricuito di 9 chilometri da ripetersi 10 volte pari a 134 chilometri. Partenza alle 14, arrivo verso le ore 17.


COSÌ ANDÒ L’ANNO SCORSO
1 Michael Cattani (Arvedi Cycling) km 130 in 2h 45’30 media/h 47,130
2 Matteo Fiorin (MBH Bank Colpack Ballan CSB)
3 Alessio Menghini (General Store Essegibi F.lli Curia)
4 Simone Buda (Solme Olmo)
5 Giraldo Juan Alzate (VPM Moretti SCS)
6 Andrea Berzi (Gallina Lucchini Ecotek)
7 Elia Menegale (Gallina Lucchini Ecotek)
8 Antonio Bonaldo (Work Service Group)
9 Laurentiu Buianu (Trentino Cycling Team)
10 Gianluca Cordioli (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)


IL BILANCIO DELLA TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL NEL 2025

Il bilancio dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol quest’anno è il seguente: 2 secondi (uno gravel), 1 terzo, 2 quarti, 6 quinti; 3 settimi 1 ottavo 1 nono e 2 decimi. 11 top five e 7 top ten