TORNIAMO A CASA DA RONCOLEVÀ CON IL SECONDO POSTO DI RICCARDO FABBRO, NONO DI TOMMASO BAMBAGIONI. LUCA FRATICELLI RIPRESO A TRE CHILOMETRI DALLA FINE. IN VOLATA VINCE FANTINI

By 7 Giugno 20252025

Poco c’è mancato che da Roncolevà di Trevenzuolo (Vr) arrivasse la prima vittoria con l’esordio in ammiraglia del nuovo “comandante” Rino De Candido. Secondo è arrivato il giovanissimo trevigiano Riccardo Fabbro (18 novembre 2006) dietro a Christian Fantini della società trevigiana Solme Olmo di Gian Pietro Forcolin che ha sede a San Biagio di Callalta. L’aveva predetto Mauro Busato alla vigilia: “Torniamo a casa con il podio”. E infatti…


IL VIDEO DELL’ARRIVO A RONCOLEVÀ


RICCARDO FABBRO NON È RIUSCITO A COMPLETARE LA RIMONTA. BAMBAGIONI NONO E FRATICELLI È STATO RIPRESO A POCO DALL’ARRIVO

Riccardo è uscito in rimonta dal treno della Solme e non è riuscito a superare l’emiliano di Canossa (Re), classe 2006, Christian Fantini. Ha la stessa età del nostro Riccardo. Nono Tommaso Bambagioni che ha tirato fuori dal gruppo Riccardo Fabbro ed è rimasto a galla pure lui per realizzare una top ten. Complimenti ai due per il finale, ma lo stesso vale per Luca Fraticelli che in una fuga a tre, l’han ripreso a circa 3.000 metri dalla fettuccia bianca. Una Trevigiani in grande spolvero.


RICCARDO FABBRO: “HO VISTO LA VITTORIA”

Riccardo Fabbro racconta il risultato eclatante, ma l’atleta di Camalò non è, come sempre, contento del piazzamento. Lui punta al bersaglio grosso e primo o dopo ci arriverà: “Il treno della Solme era più veloce – racconta Riccardo – mi ha tirato fuori Tommaso (Bambagioni) e mi era rimasto solo Fantini da rimontare. Se avessi avuto qualche uomo di più magari… Ci sono andato vicinissimo e chissà che non sia al Giro la prima vittoria mia e della squadra”.


LA SEQUELA DI PIAZZAMENTI DI RICCARDO FABBRO, PRIMO ANNO DI UNDER 23

Riccardo Fabbro ha ottenuto sei top five: quinto a Misano, quarto a Ceresara e Montanara, quinto a Castel d’Ario e alla Vicenza-Bionde, settimo posto a Bagnolo.

IL COMANDANTE RINO DE CANDIDO: “ALLA PRIMA AMMIRAGLIA SONO SODDISFATTO”

Rino De Candido – alla prima ammiraglia della Trevigiani – è ampiamente soddisfatto: “Eravamo qui in tre: due dentro i nove, Riccardo e Tommaso (che ha cambiato bici per un problema) e Luca (Fraticelli) per poco non riusciva a giocarsi la vittoria con una fuga a tre ripresa a pochi metri dal traguardo. Personalmente soddisfatto? Eccome. La preparazione in montagna si vede che sta producendo i suoi frutti. Siamo pronti per il Giro per portare almeno la vittoria alla Trevigiani Energiapura Marchiol”. In settimana i convocati che domenica 15 giugno faranno la cronometro di Rho di 8,4 chilometri. Stasera di fa festa nella “casetta” del ritiro di Santa Maria del Piave.


CHI È CHRISTIAN FANTINI

Christian Fantini, è un’atleta polivalente, dotato di un ottimo spunto veloce, già due volte Campione Italiano di Ciclocross nelle categorie giovanili, nel corso della stagione 2024 si è laureato Campione Europeo e Campione del Mondo nell’inseguimento a squadre su pista. Questa è la seconda dopo quella di Imola, ha anche due secondi posti alla gara del Porto e alla Vicenza Bionde. Quinto alla Popolarissima. Per la Solme Olmo è la quarta vittoria stagionale: Unfer a Castello Roganzuolo e Anniballi a Castel d’Ario.


ORDINE D’ARRIVO

1 FANTINI Christian (Solme Olmo) km 118 in 2h 28’52 media/h 47,680
2 FABBRO Riccardo (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)
3 BIONDANI Riccardo (General Store Essegibi F.lli Curia)
4 BOSCARO Davide (Arvedi Cycling)
5 CORDIOLI Gianluca (GC Sissio Team)
6 GAMBA Thomas (General Store Essegibi F.lli Curia)
7 TABOTTA Tommaso (Solme Olmo)
8 RINALDI Luca (Rime Cicli Drali)
9 BAMBAGIONI Tommaso (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)
10 SYDOR Serhii (Gallina Lucchini Ecotek Colosio)


Il bilancio dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol 2025 è il seguente: 3 secondi (uno gravel), 1 terzo, 2 quarti, 6 quinti; 3 settimi 1 ottavo 2 noni e 2 decimi. 12 top five e 8 top ten.


Nella foto in copertina il podio di Roncolevà (di Roberto Fabbro). All’interno Tommaso Bambagioni e Luca Fraticelli, Rino De Candido assieme a Giuseppe Lorenzetto e a Luciano Marton e una foto dopo l’arrivo dei nostri tre atleti assistiti da Mauro Busato (di Roberto Fabbro)