TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL: SBOCCIA UNA ROSA. LUCA È QUINTO ALLA MILANO BUSSETO

By 5 Aprile 20252025

Primo spunto di Luca Rosa in questa seconda stagione dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol e primo piazzamento nella top five per l’atleta piemontese. È arrivato quinto nella Milano-Busseto vinta da Gabriele Bessega colui che aveva vinto un mese fa il Memorial Polese, sesto alla Popolarissima. L’atleta della Biesse Carrera Premac allo sprint ha superato Dario Igor Belletta neoacquisto della Solme Olmo e il campione uruguaiano under 23 Ciro Perez della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace.


QUANDO SI È DECISA LA CORSA

A cinquanta chilometri dalla fine in vista dell’ultimo gran premio della montagna di Cogolonchio se vanno il nostro Luca Rosa, Anastasia, Perez, Santamaria, Fede, Oioli, Grimod raggiunti da Belletta, Rossi e Bessega. Fede è costretto a lasciare la fuga per un incidente meccanico. A poco dall’arrivo allunga Gabriele Bessega. Lo stesso atleta cambia bici, ma rientra sulla fuga e se ne va con Rosa. Poi attacca Perez, ma si presentano all’ultimo chilometro in nove per giocarsi la vittoria. La corsa è stata risolta Gabriele Bessega della Biesse Carrera guidata da Marco Milesi (ex Trevigiani) e da un altro ex professionista Dario Nicoletti.


CHI È LUCA ROSA

Luca Rosa, cuneese di Corneliano d’Alba, 21 anni il 6 ottobre, non vuole ripetere assolutamente l’annata 2024: punta ad una stagione di qualità. È uno degli uomini di punta dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. “Ho finito senza risultati nel 2024 e questo mi secca parecchio – dice il piemontese della provincia di Cuneo, – l’anno scorso ho avuto qualche problema in questa stagione ho cambiato preparatore: Punto al Giro Next Gen”.


ROSA, UNA FAMIGLIA PER IL CICLISMO. LUCA HA TRE FRATELLI CICLISTI

Scalatore, l’anno scorso ha corso solo il Giro d’Italia delle quattro corse a tappe che ha disputato la squadra. Luca Rosa fa parte di una famiglia di ciclisti: i fratelli Diego, Massimo e Davide. Luca è il più giovane della famiglia. I genitori si chiamano Enrica e Arturo.


LA CARRIERA DI LUCA ROSA
Luca Rosa ha cominciato a correre con la mountain bike. Su strada ha esordito a 13 anni da primo anno da esordiente con la società Langhe e Roero: nel team resta fino al secondo anno di allievo. Nella categoria juniores passa alla Energy Team dove, il secondo anno, vince quattro gare. Da dilettante passa all’Iseo Rime. A Osio arriva secondo. Poi viene “rapito” da Filippo Rocchetti e sbarca alla Trevigiani Energiapura Marchiol. “Nel 2024 ho gareggiato il Giro Next Gen. Quella corsa mi ha portato tanta esperienza che cercherò di mettere in pratica quest’anno” Nelle ultime corse nel 2024 è riuscito ad emergere. È arrivato 12° a Varignana e si è messo in luce al Giro di Lombardia.


ORDINE D’ARRIVO

1 Gabriele Bessega (Biesse Carrera) 145 Km in 3h38’24” alla media di 39,835 Km/h

2 Dario Igor Belletta (Solme Olmo)
3 Ciro Perez Alvarez (Mg K Vis)
4 Manuel Oioli (MBH Bank Ballan CSB)
5 Luca Rosa (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)
6 Etienne Grimod (Biesse Carrera)
7 Leonardo Rossi (Beltrami TSA)
8 Riccardo Santamaria (Rostese)
9 Tommaso Anastasia (Beltrami TSA)
10 Mattia Piccini (Gragnano) a 1’29”


IL BILANCIO DELLA STAGIONE

Il bilancio dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol è il seguente: 2 secondi (uno di gravel), 2 quarti, 4 quinti; 2 settimi e un decimo.


Foto in copertina la volata Luca Rosa (profilo Carrera Bicycles). All’interno Luca Rosa nella fuga decisiva nell’immagine streaming nella diretta Beta Cycling