ULTIMA GARA DELLA STAGIONE AD ACQUANEGRA SUL CHIESE, NEL MANTOVANO: 100 CHILOMETRI PER CANCELLARE GLI ULTIMI DUE SECONDI POSTI. I 70 ANNI DELL’EX DIESSE GIANENRICO ZANARDO E DI MANUEL BELLETTI AI QUALI VANNO I PIÙ SENTITI AUGURI DELL’UC TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL

By 17 Ottobre 20232023

Gli ultimi due secondi posti (che non sono male), entrambi di Matteo Zurlo, bruciano all’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol pur avendo dominato le corse di San Vito al Tagliamento e alla Coppa d’Inverno di Biassono. Alla Coppa d’Autunno si va per vincere, o quanto meno ci si prova.


I NOVE CONVOCATI

Nove atleti sono chiamati dal team manager-direttore sportivo Franco Lampugnani, presente di persona alla gara: Matteo Baseggio, Matteo Zurlo, Cristina Rocchetta, Andrea De Totto, Giacomo Cazzola, Maurizio Cetto, Ettore Pozza, Marco Palomba che sta recuperando la condizione ed il piemontese Edoardo Laino. La staff è formato, oltre che da Franco Lampugnani, dal meccanico Gabriele Donadi, Valter Zanatta e Andreas Presti, ex atleta della Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. Facile facile il percorso del Gran Premio di Autunno.


LA GEOGRAFIA DI ACQUANEGRA

Acquanegra sul Chiese (Quanégra in dialetto mantovano) è un comune di 2.711 abitanti. Il paese è posto nell’angolo nord-ovest della provincia di Mantova formato dai due fiumi Oglio e Chiese, alla distanza di circa due chilometri dalla loro confluenza.


CRISTIAN ROCCHETTA: “È IL CLASSICO CIRCUITO DI FINE STAGIONE: IO MI FARÒ TROVARE PRONTO”

Non c’è due senza tre. Cristian Rocchetta punta alla vittoria. Terzo a San Vito al Tagliamento, quarto a Biassono, ha 28 piazzamenti nei dieci, due vittorie nel Veronese lo splendido bis a Sommacampagna il 29 agosto, secondo Matteo Baseggio, e a Sona il 5 settembre. Un vero è proprio record, ma lontano dalle sei gare vinte nel 2021. “Il Gran Premio d’Autunno l’ho corso nel 2018 e sono arrivato quinto – racconta Cristian – primo e secondo sono arrivati i miei compagni di squadra Stefano Lira e Marco Chesini che adesso non corrono più. Il Gran Premio d’Autunno è il classico circuito di fine stagione dove prevedo che si fili a 50 all’ora”.


NEL 2024 CRISTIAN ROCCHETTA RESTA CON L’UC TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL

Il veronese di Rizza resterà anche nel 2024 con la Trevigiani Energiapura Marchiol. “Adesso che ho ritrovato il feeling con la vittoria resto qui anche l’anno prossimo – sentenzia Cristian Rocchetta – speriamo di trovare subito il successo e magari di vestire la maglia azzurra già indossata nel 2018 al Memorial Beghelli e in Lussemburgo nel 2016 da juniores. Quell’anno ho fatto anche lo stage con i professionisti con l’Androni”.


IL BIS NEL 2012 CON BERTAZZO-DAL COL

Il Gran Premio d’Autunno la Trevigiani l’ha già vinto nel 2012 con Liam Bertazzo, (professionista dal 2015 al 2023, su pista ha vinto un titolo mondiale nell’inseguimento a squadre e due titoli europei, uno nell’americana e uno nell’inseguimento a squadre) per tre anni con la Trevigiani; secondo arrivò Andrea Dal Col. Incrociamo le dita.


COMPLEANNO DI DUE GRANDE EX, GIANENRICO ZANARDO E MANUEL BELLETTI

I 70 anni di ex direttore sportivo dell’Uc Trevigiani e scopritore di molti talenti, non solo nella Trevigiani, ma di Peter Sagan.
Ha fatto il direttore sportivo dal 1987 al 1993 e ha allenato atleti di calibro del laziale Luigi Bielli, vincitore del Giro del Lazio,  Michele Poser, 3°-4° al Giro Baby dietro a Marco Pantani, Mauro Bettin, vincitore di numerose classche, tutti passati professionisti, Andrea Pinarello, figlio di Giovanni che era presidente, Adriano Lorenzi, Roberto Galli, Desiderio Voltarel che ha vinto la Popolarissima con l’arrivo in viale Vittorio Veneto nel 1991, Silvio Boarin.

LA CARRIERA 

50 anni ciclismo, ha cominciato con la Commissione Tecnica del Veneto dal 1973 al 1980 quando c’erano 600-700 juniores, 800 allievi e corse in ogni provincia. Fondò anche l’associazione dei direttori sportivi del Triveneto 25 dove c’erano 25 squadre. A Gianenrico Zanardo  vanno gli auguri della Uc Trevigiani Energiapura Marchiol.

MANUEL BELLETTI NEL 2006-2007 CON LA TREVIGIANI
Manuel Belletti, di Cesena, compie 38 anni. E’ stato un professionista dal 2008 al 2021 e vincitore di una tappa al Giro d’Italia 2010 e per due anni (2006-2007) ha corso la Trevigiani

2005 UC Trevigiani Under23, quattro vittorie
Medaglia d’Oro Ottavio Bottecchia – Colle Umberto
4ª tappa Giro Ciclistico Pesce Nettarine di Romagna (Bagnara-Lugo)
1ª tappa  Giro del Veneto e delle Dolomiti (Lonigo-Lonigo)
Memorial Gino Consigli – Basilicagoiano

2007 Uc Trevigiani Under 23, sei vittorie
Memorial Danilo Furlan – Caerano di San Marco
Trofeo Banca Popolare di Vicenza-Trofeo Piva
4ª tappa Giro Ciclistica Pesche Nettarine di Romagna (Sassoleone-Imola)
5ª tappa Giro Ciclistica Pesche Nettarine di Romagna (Modrano-Faenza)
5ª tappa Giro del Veneto e delle Dolomiti (Cassola)
Giro della Provincia di Padova

In copertina Cristian Rocchetta. All’interno gli otto atleti e lo staff ad Acquanegra e la vittoria nel 2012 di Liam Bertazzo, Franco Lampugnani con il presidente Ettore Renato Barzi e Alberto Olivetto (Energiapura)