GIRO DEL MEDIO BRENTA. TOMMASO BAMBAGIONI 16°, TOMMASO CAFUERI NELLA FUGA CHE HA CARATTERIZZATO LA PRIMA PARTE DELL’INTERNAZIONALE

By 6 Luglio 20252025

Arrivano i sette sul traguardo di Gallio nella edizione numero 39 del Giro del Medio Brenta, internazionale 1.2: Turconi, Cretti, Conti, Ramirez, Tsarenko, Biehl e l’enfant du pays Matteo Ambrosini. Luca Cretti esce per primo dalla ultima curva, ma Filippo Turconi è più veloce e lo infila. Tommaso Bambagioni 16°. Terzo Valerio Conti che ha dieci anni in più rispetto agli altri avversari: 32 anni con un passato da professsionista da World Tour. Il laziale dal 2013-2016 ha corso con la Lampre, dal 2017 al 2021 con la UAE, nel 2022 con l’Astana. Dal 2023 ha dovuto fare due passi indietro correndo nella formazione continental Corratec che poi, quest’anno, ha preso il nome di Solution Tech Vini Fantini.


BRACALENTE SI STACCA

C’era anche Diego Bracalante tra i fuggitivi (MBHBank Ballan CSB Colpack) che poi, strada facendo si è dovuto arrendere.


LA FUGA HA PRESO PIEDE SULLA LUNGA SALITA CHE PORTA A GALLIO

Gli otto hanno preso il largo sulla salita che porta a Gallio. Staccato inseguiva il polacco Filip Jakub Gruszczynski della Biesse Sport inseguito da un altro atleta della Biesse Federico Iacomoni. Più staccato c’era il gruppo con Luca Fraticelli.


IN SETTE SI GIOCANO LA VITTORIA

Ma gli otto, poi diventati sette, non venivano più raggiunti e si giocavano la vittoria sul rettifilo di Gallio. La spuntava il più veloce Filippo Turconi, 20 anni il 20 ottobre di Busto Arsizio, che noi già conosciamo bene primo al Trofeo Piva, secondo alla Torino Biella e quinto al Giro Next Gen, quarto al Palio del Recioto e la Città di San Vendemiano: 11esimo al Giro dell’Appennino. La vittoria al Medio Brenta mette la firma su una stagione già con i fiocchi per Filippo Turconi undici top five in corse internazionali.


BAMABAGIONI SEDICESIMO, FRATICELLI HA TENTATO DI RIAGGANCARSI ALLA TESTA DELLA CORSA. GRANDE AZIONE DI CAFUERI

Per i nostri colori Luca Fraticelli ha provato a rientrare sulla fuga a metà salita, ma si è messo ben in evidenza Tommaso Cafueri che ad inizio corsa era dentro la fuga che hanno poi hanno ripreso a metà della salita che andava verso Gallio. “Bambagioni poteva giocarsi l’ottavo posto, Fraticelli è arrivato più indietro ma ha pagato lo sforzo che ha fatto per rientare sui primi – afferma il diesse Rino De Candido – Cafueri ha compiuto una grande azione, Rosa e Da Ros devono prendere il ritmo di gara visto era da tanto che non correvano. Cominciamo a farci vedere anche in corse che contano. Io sono fiducioso”. Tutti gli atleti convocati dal diesse Rino De Candido hanno portato a termine la gara.


ORDINE D’ARRIVO

1 TURCONI Filippo (VF Group-Bardiani CSF Faizanè) km 175 in 3h 58’10 media/h 44,188
2 CRETTI Luca (MBHBank Ballan CSB Colpack)
3 CONTI Valerio (Solution Tech Vini Fantini)
4 RAMIREZ TORRES Mateo (UAE Team Emirates Gen Z)
5 TSARENKO Kyrylo (Solution Tech Vini Fantini)
6 BIEHL Kevin (General Store Essegibi F.lli Curia)
7 AMBROSINI Matteo (MBHBank Ballan CSB Colpack)
8 RAVBAR Anze (UAE Team Emirates Gen Z) a 1’38”
9 MANENTI Marco (Team Hopplà)
10 IACOMONI Federico (Biesse Carrera Premac)
16 BAMBAGIONI Tommaso (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol)


TUTTO L’ORDINE D’ARRIVO

https://www.procyclingstats.com/…/result/result/result


GIOVEDÌ C’È LA NOTTURNA DI PARABIAGO

Ora ci aspetta una settimana densa di corse: giovedì c’è la notturna a Parabiago, dove due anni fa arrivò primo Simone Griggion (con un’altra maglia) e l’anno scorso secondo Gianluca Cordioli; ci sarà il ritorno alle gare di Riccardo Fabbro dopo il malaugurato incidente al Giro Next Gen.


IL FINE SETTIMANA CON DUE CORSE

Sabato l’84° Giro delle “Due Province” a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, domenica la Pessano con Bornago (Mi)-Roncola (Bergamo). Insomma, ce n’è per tutti i gusti e anche per fare risultato.


MARTIN GRIS DEL NOSTRO VIVAIO JUNIORES, SI IMPONE IN LOMBARDIA

Il bellunese Martin Gris del team Industrie Forniture Moro C&G Capital si è imposto nell’edizione numero 28 del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno. Alla manifestazione organizzata dalla Società Ciclistica Carngahese del presidente Emilio Bea hanno preso il via 185 concorrenti con la presenza di numerosi atleti stranieri. Teatro della competizione il classico “Circuito dell’Arno”, anello da ripetere per undici volte per un totale di chilometri 129,800


In copertina Tommaso Bambagioni e Luca Rosa. All’interno Filippo Turconi primo a Gallio (foto dal sito della VF Bardiani), Tommaso Cafueri, una foto della nostra squadra a Brescia  (foto di Giovanni Montanari) e Luca Biadene presidente dell’Industrial Moro, con il presidente provinciale FCI Giorgio Dal Bò