IL LUTTO. È MANCATO FRANCO TESTA: AVEVA 87 ANNI. FU OLIMPIONICO A ROMA NEL 1960

By 22 Giugno 20252025

Franco Testa è scomparso oggi all’età di 87 anni. Aveva compiuto gli anni il 7 febbraio. È stato dilettante con l’Uc Trevigiani. un ex pistard e ciclista su strada. Professionista dal 1965 al 1967, fu olimpionico ai Giochi della XVII Olimpiade a Roma nell’inseguimento a squadre con Marino Vigna, Luigi Arienti e Mario Vallotto e vicecampione olimpico, nella stessa specialità, alle Olimpiadi di Tokyo 1964.


AL MONDIALE DI PARIGI 1964 NELL’INSEGUIMENTO A SQUADRE ARRIVÒ SECONDO

Ai Campionati del mondo di Amsterdam del 1959 nell’inseguimento dilettanti arrivò settimo. Ai mondiale di Parigi nel 1964, nell’inseguimento a squadre, fu secondo. Conquistò il Collare d’Oro al merito sportivo come «Campione olimpico 1960», il 15 dicembre 2015.


FRANCO TESTA FU ANCHE PROFESSIONISTA

Corse da professionista con la Termozeta e con l’Ignis e per cinque anni ha fatto parte della nazionale italiana. Franco Testa, originario del Padovano, aveva vissuto a Mogliano Veneto dove aveva aperto una macelleria. Il figlio Federico è parroco a Santa Bona, quartiere di Treviso. Franco Testa viveva nella casa di riposo della Chiesa Votiva di Treviso.


IL RACCONTO AL GIORNALISTA-SCRITTORE MARCO PASTONESI

Racconta il giornalista e scrittore Marco Pastonesi sul sito Tuttobiciweb: “Dilettante, alla Trevigiani, mi hanno dato anche la bicicletta, oltre alla divisa… una Piave… era molto importante per me avere la bicicletta della società, era un riconoscimento, tanto che una volta, quando me l’hanno messa in forse, gli ho detto ‘Ah sì, eora mi vao da ‘naltra parte’, poi me la diedero”.


IL PRESIDENTE ETTORE RENATO BARZI: “È MANCATA UNA GLORIA DEL CICLISMO ITALIANO”

“Lo conoscevo bene – afferma con rammarico il presidente della Trevigiani Ettore Renato Barzi – perché veniva spesso in società e gli erano rimasti i colori della Trevigiani nel sangue. Inoltre veniva spesso, quando stava bene, dal figlio Francesco qui nella mia Candelù, perché aveva una macelleria tradizione trasmessa dal padre al figlio. Mi dispiace veramente sia come persona che sportivamente: è mancata una gloria del ciclismo italiano”. Le sentite condoglianze dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol alla famiglia.


In copertina un bella immagine di Franco Testa. All’interno Franco Testa quando vinse le Olimpiadi a Romano con Marino Vigna, Luigi Arienti e Mario Vallotto, quando vinse a Spresiano con la maglia dell’Uc Trevigiani, una foto di quando venne premiato alla Popolarissima e con il Collare d’Oro (Foto del libro dei 100 anni della Trevigiani” e Arrigo Moras)