
MATTEO ZURLO: “LA GAMBA C’ERA PER VINCERE LA GARA”
”La gamba c’era per fare bene e anche per vincere a corsa – afferma Matteo Zurlo – sono partito in pianura con il mio compagno Cristian Rocchetta. Eravamo in sei. Ma il vantaggio non cresceva e così ci hanno ripreso prima della salita. Sul Lusiana sono passato terzo. I due che erano davanti, Colpack e Biesse, li ho staccati. Ho fatto la discesa da kamikaze per vincere la corsa. In cima alla Rosina sono passato primo. Sull’erta delle Cave mi hanno ripreso in sette e ci siamo giocati la vittoria. Galimberti a ha sfruttato al condizione strepitosa e se n’è andato ai meno cinque e nessuno l’ha più preso. Adesso me la giocherò a Ciuffenna martedì su strada e domenica 17 settembre andrò a fare il tricolore Gravel a Fubine Monferrato”. In attesa del Mondiale che parte da Le Bandie a Lovadina l’8 ottobre.
IL DIRETTORE SPORTIVO LEONARDO SARI: “MI PIANGE IL CUORE PER MATTEO”
”Mi piange il cuore – confida Leonardo Sari, il diesse titolare della Trevigiani Energiapura Marchiol – Matteo fatto quello che potuto. Aspettava che i tre Colpack andassero a chiudere il buco che aveva fatto Galimberti e invece niente. Poi è uscito lui ed è rimasto a poca distanza dal lombardo della Biesse, ma non ce l’ha fatta a riprenderlo. Sono dispiaciuto anche per Alberto Olivetto (titolare di Energiapura, nostro main sponsor, ndr) che ci teneva veder vincere uno dei suoi ragazzi. Anche io”.
LA SQUADRA CON IL PRESIDENTE ETTORE RENATO BARZI
Per l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol hanno gareggiato gli atleti di casa Matteo Zurlo di Cusinati e Matteo Baseggio di Romano d’Ezzelino. Hanno corso anche Maurizio Cetto, Ignazio Cireddu, Marco Di Bernardo, Samuele La Terra Pirrè e Cristian Rocchetta. Lo staff era formato dal direttore sportivo Leonardo Sari, dal meccanico Gabriele Donadi e dagli accompagnatori Esterino Scomparin e Valter Zanatta.
In copertina il podio dell’Astico Brenta numero 59. All’interno Francesco Galimberti (dal social Biesse Carrera), l’arrivo di Matteo Zurlo (foto Euro Grotto), Leonardo Sari che parla con Matteo Baseggio, Alberto Olivetto (Energiapura), il presidente Ettore Renato Barzi, e Vanni Soligo (Everest), la foto della squadra al via (foto Euro Grotto)